Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cucina-romagnola

Torta di noci

La torta di noci è un dolce a base di pasta frolla, ripiena di noci tritate e ricoperta di cioccolato fondente. Questa preparazione è tipica dell'Emilia Romagna dove viene anche chiamata " torta bonissima " e consumata in occasione dellle feste natalizie. La torta richiede molto tempo per la preparazione ma non è difficile da realizzare. Come molti dolci di frutta secca anche la torta di noci ha molte calorie, quindi non esagerare con le porzioni. Leggi anche la ricetta della torta sacher .

Tagliatelle fatte in casa

Le tagliatelle sono un formato di pasta all'uovo tipico dell'Emilia Romagna, conosciuto e apprezzato anche nel resto d'Italia. La  popolarità di questa pasta deriva dalla velocità di cottura e dalla varietà dei condimenti da utilizzare, il più classico è il ragù. Preparare delle tagliatelle fatte in casa non è semplicissimo per chi non ha familiarità in cucina e richiede tempo, ma se avete voglia di cimentarvi nella preparazione vi assicuriamo che il sapore genuino della pasta all'uovo prodotta è completamente diverso da quello delle tagliatelle industriali. Per fare le tagliatelle all'uovo utilizzo la semola per un sapore più rustico, ma nella ricetta ho indicato le dosi sia con farina bianca che con semola per accontentare tutti i gusti. Consiglio:  dopo aver fatto le tagliatelle all'uovo lasciarle sulla spianatoia ad asciugare all'aria una mezz'oretta per evitare che si attacchino. Con questo formato di pasta provate anche le tagliatelle f...

Ragù di carne

Il ragù di carne è un condimento per primi di pasta come le lasagne al forno o le tagliatelle al ragù. Una ricetta tipica della cucina romagnola che prevede come ingredienti di base: carne macinata , soffritto di verdure e vino. Molte sono le varianti:c'è chi lo prepara aggiungendo la salsiccia sbriciolata, la pancetta, il guanciale etc. Se desiderate qualcosa di più leggero, ecco la ricetta per preparare un buon sugo di pomodoro .