Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette-salsiccia

Risotto con salsiccia

Tra i primi piatti che mi piace molto preparare e mangiare ci sono i risotti, che possono essere cucinati con tantissimi tipi di ingredienti, quali verdure, carne o pesce, formaggi e così via. Oggi ho preparato un risotto con salsiccia , una ricetta molto semplice e gustosa ideale per questi giorni così freddi perchè è un piatto che si consuma caldo e fumante e che ci permette così di riscaldarci. Per cucinare il risotto alla salsiccia occorre prima privare la salsiccia del budello e sbriciolarla per farla poi rosolare in pentola, e successivamente si procede con la classica cottura dei risotti. Consiglio: Io ho sfumato il riso con il vino bianco, ma, se usate un buon vino rosso, il piatto sarà ancora più saporito. Se invece volete cucinare un risotto senza carne seguite la nostra ricetta del risotto ai funghi . Ricetta risotto con salsiccia Pubblicato da Alessandra - 18 Dicembre 2017 Ingredienti per 4 persone : Lt. 1,5 brodo gr. 320 riso gr. 250 salsiccia gr. 50 g...

Salsiccia fatta in casa

Oggi vi spieghiamo come realizzare un'ottima salsiccia fatta in casa che ha un sapore che non troverete nella salsiccia che si acquista già pronta. Per la preparazione serve molta pazienza perchè, se non si possiede la macchina adatta a prepararla, l'operazione è abbastanza lunga. Infatti, dopo aver condito la carne con gli aromi e averla fatta riposare per un paio di ore, si procede all'insaccatura con il solo utilizzo di un imbuto. Leggi anche come fare gli hamburger in casa

Tagliatelle funghi e salsiccia

Le tagliatelle funghi e salsiccia sono un primo piatto facile da preparare e adatto a chi ama piatti dal sapore intenso. Ingredienti come funghi e salsiccia si sposano bene tra loro, e l'aggiunta della panna da cucina rende il condimento base più delicato. Sempre con i funghi potete preparare la ricetta della pasta con funghi al sugo .

Primi di carne: Pennette alla ghiottona

Pennette alla ghiottona : così abbiamo voluto chiamare questo primo piatto di carne sostanzioso per la presenza di ingredienti come: salsiccia, pancetta, carne mista di vitello e maiale, peperoncino e pecorino. Gli ingredienti si abbinano meravigliosamente donando al piatto un sapore deciso e, come avrete intuito dal nome della ricetta, questo piatto si rivolge a tutti coloro che sono ghiotti a tavola e amano i gusti intensi. Come alternativa vi consiglio delle gustose penne all'arrabbiata o dei tortellini al sugo di salsiccia .

Pasta salsiccia e panna

La salsiccia, oltre ad essere preparata come secondo piatto, è ottima anche per cucinare dei saporiti primi piatti. Una ricetta molto comune tra i primi piatti con salsiccia è quella della pasta salsiccia e panna , una pietanza tipicamente invernale, molto semplice e veloce. Per questa pietanza ho usato le tagliatelle all'uovo  perchè raccolgono molto bene sia la panna e sia la salsiccia così da assaporare ad ogni boccone questo gustoso piatto. Consiglio: Per la ricetta si può riutilizzare anche la salsiccia già cotta avanzata dalla sera prima in modo da non doverla sprecare. Un altro delizioso piatto da provare è la pasta con funghi e panna . Ricetta pasta con salsiccia e panna Pubblicato da Alessandra - 02 Aprile 2012 Ingredienti per 4 persone : gr. 280 tagliatelle gr. 200 salsiccia gr. 200 panna da cucina ml. 20 olio extravergine di oliva vino bianco formaggio grattugiato sale, pepe  Tipo di portata :  Primi piatti  Difficoltà : facile...

Ricetta pasta: tortellini al sugo di salsiccia

Nella cucina italiana i tortellini sono conditi solitamente con ragù di carne o con brodo di carne. ma se siete alla ricerca di un abbinamento diverso, potete cucinare i tortellini al sugo di salsiccia , un primo piatto di carne molto sostanzioso e molto semplice da fare che soddisferà tutti gli amanti della carne. Il sugo per tortellini è preparato con salsiccia fresca che deve essere preventivamente privata del budello e poi tagliata a pezzetti per la cottura. Per questa portata consigliamo di non esagerare con la quantità dei tortellini perchè il piatto potrebbe risultare troppo pesante. Consiglio: per un sapore pù forte e deciso potete anche utilizzare una buona salsiccia piccante. Un primo piatto molto simile ma più vario per la presenza di diversi tipi di carne è la pasta alla ghiottona . Ricetta tortellini al sugo di salsiccia Pubblicato da Alessandra - 29 Marzo 2012 Ingredienti per 4 persone : gr. 400 tortellini gr. 800 pomodori pelati gr. 200 salsiccia gr. 40 parmi...