Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cucina-campana

Graffe o zeppole di patate

Mancano pochi giorni alla fine del Carnevale ed era da un pò di tempo che avevo intenzione di provare una nuova ricetta di Carnevale: le graffe napoletane o zeppole di patate  che hanno la forma di ciambelle. L'impasto è a base di farina e patate e sono proprio queste ultime che rendono le ciambelle cosi soffici che non riesci a smettere di  mangiarle. Le graffe non sono velocissime da fare: la preparazione è lunga ed è necessario armarsi di tanta pazienza, ma come per altri dolci di carnevale vale la pena di provare a prepararle in casa. Un altro dolce da provare sono le  frittelle di mele di Carnevale .

Frittata di pasta

La frittata di pasta è il classico piatto campano che si prepara per le gite fuori porta o semplicemente per riutilizzare la pasta condita con il sugo avanzata dal giorno prima. La ricetta della frittata è molto semplice perchè dopo aver condito la pasta, nel nostro caso gli spaghetti, si uniscono le uova sbattute con un po' di formaggio e si procede alla normale cottura in padella. Se non gradite questo genere di frittata visionate la ricetta della classica frittata .

Struffoli

Durante le feste natalizie, come da tradizione, sulle tavole dei cittadini campani non possono mancare gli struffoli , piccole palline di impasto che vengono fritte, passate nel miele e guarnite con confettini colorati.  La ricetta degli struffoli è abbastanza semplice e per la presentazione è possibile disporli a ciambella o a montagnola. Questi dolci di Natale sono molto simili ad altri che si preparano in diverse regioni italiane ma, pur avendo lo stesso aspetto, differiscono nella ricetta; quindi attenzione a non confonderli!!! Leggi anche la ricetta delle pettole

Pastiera napoletana

La pastiera napoletana proveniente dalla cucina campana , è il dolce tipico delle feste di Pasqua. Ormai diffusa in tutta Italia, la pastiera è una crostata di pasta frolla ripiena di ricotta e grano cotto . La nostra ricetta presenta una piccola variante: invece di utilizzare i canditi, come previsti nella ricetta originale, abbiamo aggiunto al ripieno scaglie di cioccolato e uvetta. Un altro dolce pasquale della cucina italiana è la pizza di pasqua dolce . Ricetta Pastiera napoletana Pubblicato da Alessandra - 5 Aprile 2011 Ingredienti per 8 persone Ingredienti per la pasta frolla: g 300 farina 00 g 100 burro g 200 zucchero 2 uova ½ bustina lievito per dolci scorza gratuggiata di limone ½ tazzina di liquore Ingredienti per il ripeno: g 290 grano cotto g 150 latte cannella g 350 ricotta g 200 zucchero 2 uova scorza gratuggiata di limone succo di arancia 1 bustina di vanillina g 35 cioccolato fondente(opzionale) g 35 uvetta Tipo di portata :  D...

Ricette con patate: Gateau di patate

Il gateau di patate è un tortino o sformato di patate ripieno con salumi e formaggi che viene cotto in forno e poi lasciato raffreddare per circa mezz'ora prima di servirlo in tavola. La ricetta del gateau di patate ha come ingredienti prosciutto cotto e mozzarella, ma è possibile scegliere anche altri salumi. Il gattò di patate è originario della Campania, ma il piatto è diffuso un pò in tutta Italia con molte varianti. Prova anche la ricetta del tortino di patate con speck e scamorza .