Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Piatti-unici

Riso patate e cozze

Un piatto classico della cucina pugliese è riso, patate e cozze . Da cucinare in Estate poichè è il periodo migliore per le cozze, la tiella di riso patate e cozze non è complessa da preparare, ma richiede molto tempo da dedicare alla pulizia e all'apertura delle cozze e alla  cottura(più di un ora).  E' un piatto unico realizzato a strati e cotto al forno ; non richiede l'uso del sale dato che viene versato nella teglia il liquido delle cozze che è già salato. Leggi la ricetta del riso, patate e carciofi

Riso patate e zucchine

Riso patate e zucchine al forno è un piatto molto elaborato e composto da diversi strati. Ho realizzato questa ricetta partendo dalla classica tiella di riso e cozze che cuciniamo in Puglia. La preparazione è identica ma ho sostituito le cozze con le zucchine così da avere una ricetta vegeteriana , salutare, sostanziosa e molto saporita. Gli ingredienti devono essere disposti a strati in una teglia partendo dalle patate a fettine, ricoperte con il riso per terminare con le zucchine tagliate a rondelle. L'ultimo strato sarà poi rivestito di patate che faranno da copertura. Consiglio: durante la preparazione della ricetta è molto importante tagliare le patate a fettine sottili per evitare che possano rimanere crude dopo la cottura. Per verificare la cottura infilzare con la forchetta una patata, se risulterà morbida sarà cotta. Se preferite la classica tiella pugliese, seguite la ricetta di riso, patate e cozze . Ricetta riso e patate e zucchine Pubblicato da Alessandra...

Cous cous di pesce

Il cous cous è un piatto di origine araba preparato con semola di grano duro, che può essere servito sia caldo che freddo e condito in tanti modi: con pesce, con carne o con verdure. La ricetta che vi proponiamo è quella del cous cous di pesce , un piatto profumato e delizioso che anche in Italia è conosciuto e preparato in molte varianti, soprattutto in Sicilia. La semola tende ad assorbire il brodo che aggiungerete come condimento, se preferite il cuscus meno asciutto aggiungete al piatto dell'altro brodetto di pesce.

Parmigiana di fiori di zucchina

Spesso le persone mi pongono questa domanda: "Come posso cucinare i fiori di zucchina ?" . Ho deciso di proporvi una delizioso piatto da provare:la parmigiana di fiori di zucchine , una ricetta alternativa alla classica parmigiana di melanzane o alla parmigiana di zucchine . La tecnica è la stessa della preparazione della parmagiana. Occorre friggere i fiori di zucchina, riporli poi in una teglia, realizzando diversi strati con un condimento di parmigiano, asiago e della mortadella o prosciutto cotto e cuocere in forno per 35 minuti a 190°. Leggi la ricetta dei fiori di zucchina fritti

Ricetta pugliese: Cialledda

La cialledda è un piatto povero della cucina pugliese molto semplice da realizzare. Nata all'inizio del secolo scorso, periodo in cui dominava la povertà, le famiglie erano costrette ad arrangiarsi con semplici ingredienti presenti in casa ossia pane raffermo e prodotti dell'orto. Questo piatto è tuttora preparato durante l'estate perchè risulta essere una pietanza fresca e veloce. Leggi anche la ricetta estiva: insalata di patate

Insalata di patate

In questo periodo dell'anno non c'è niente di meglio di un piatto veloce e fresco da cucinare come l' insalata di patate . Una ricetta estiva facile da preparare e adatta sia a pranzo che a cena.  Inoltre è un piatto che può essere arricchito anche con altri ingredienti come olive, uova sode, capperi, funghi sott'olio secondo i vostri gusti personali. Se non amate troppo le patate, allora potete preparare una saporita insalata di riso .

Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un piatto unico, diffuso in molte regioni italiane e cucinato in modi diversi secondo le usanze locali. Solitamente sono due le tecniche più usate per la preparazione della parmigiana : la prima consiste nel passare le melanzane nella farina, nell'uovo e poi friggerle; la seconda non prevede l'utilizzo della farina. Nella ricetta che vi proponiamo useremo il primo metodo, che a nostro avviso rende la parmigiana più consistente e gustosa. Provate anche la ricetta della parmigiana di zucchine .

Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine è una ricetta con verdure saporite che si prepara facilmente e può essere consumata sia come piatto unico , poichè ricca di ingredienti, che come antipasto tagliandola e servendola in piccoli quadratrini. Durante la fase di preparazione le zucchine sono passate prima in una pastella e poi fritte; po vengono adagiate su una teglia rettangolare, creando diversi strati con un ripieno di salumi  e mozzarella. Da provare è la ricetta della parmigiana di fiori di zucchine .

Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane sono dei fagottini di melanzane fritte( se preferite potete anche cuocere le melanzane al forno) ripieni di formaggio e vari salumi che vengono messi in forno per 25 minuti. Potete preparare il ripieno secondo i vostri gusti:in questa ricetta abbiamo utilizzato un misto di salumi e del pecorino sardo, ma potete scegliere anche scamorza o emmental. Una ricetta con melanzane sono appetitosa sono le polpette di melanzane .

Melanzane ripiene

Le melanzane ripiene sono una ricetta elaborata ma molto gustosa.  Le melanzane, a forma di barchetta, sono riempite con la loro polpa, mista ad altri ingredienti come grana padano, ragù di carne, aglio e prezzemolo rendendole molto saporite. Questa ricetta è un idea sfiziosa per cucinare le melazane nere e far assaporare ai vostri ospiti un piatto diverso dal solito. Leggi anche le ricette delle melanzane al pomodoro e degli involtini di melanzane .