Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Contorni

Cime di rapa stufate

Le cime di rapa sono verdure tipiche della Puglia, famose perchè sono il condimento di una classica ricetta pugliese: le orecchiette con cime di rapa . Le cime di rapa sono una verdura che comunque ha diversi impieghi in cucina: ad esempio sono utilizzate come condimento per la pasta (non solo per le orecchiette), possono essere un ripieno per le focacce e anche un semplice contorno, da affiancare alla carne, in particolare alla salsiccia cotta in padella. Le cime di rapa stufate sono cucinate nel vino per quasi una mezz'oretta e, se usate come contorno della salsiccia, sono  poi aggiunte in padella con la salsiccia per far sì che si insaporisca tutto il piatto.

Carciofi fritti

I carciofi  possono essere classificati per colore, possono essere con o senza spine e fiorire in periodi diversi, secondo il territorio di origine. Con questi ortaggi possiamo realizzare diverse ricette sfiziose tra cui i carciofi fritti che solitamente  preparo la sera a cena perchè sono veloci da fare e piacciono a tutta la mia famiglia. Io utilizzo i carciofi brindisini che ovviamente in Puglia sono i più comuni ma è possibile realizzare i carciofi fritti dorati anche con altre varietà seguendo lo stesso procedimento.

Insalata di barbabietole

Le barbabietole , anche chiamate rape rosse, sono dei tuberi dal sapore particolare che non tutti gradiscono e, per questo, non sono molto utilizzate. Queste rape si trovano facilmente precotte al supermercato ma noi consigliamo sempre di utilizzare prodotti freschi che hanno decisamente un altro sapore. Con le barbabietole rosse non c'è molta varietà di ricette ma quella classica è l' insalata di barbabietole , un semplice e nutriente contorno realizzato con questi tuberi affettati e conditi con aceto, olio extravergine di oliva, menta e aglio.

Cavolfiori gratinati

I cavolfiori sono ortaggi tipici della stagione autunnale e invernale apprezzati per il loro basso contenuto calorico. In cucina sono versatili perchè possono essere preparati in vari modi: cotti a vapore, bolliti, gratinati, lessati o usati come condimento per la pasta. Una ricetta di cavolfiori molto saporita è quella dei cavolfiori gratinati al forno, conditi con besciamella e grana padan o. In poco tempo realizzerete un appetitoso contorno Un'altra gustosa ricetta con cavolfiori da preparare è quella della pasta con cavolfiore .

Insalata di fagiolini

In questo periodo dell'anno e per tutta l'estate possiamo cucinare i fagiolini per realizzare primi piatti o contorni. L' insalata di fagiolini è una pietanza preparata solo con ingredienti della terra che la rendono semplice e, al tempo stesso, molto saporita. Da abbinare a qualsiasi secondo o semplicemente da gustare da solo, questo fresco contorno di fagiolini deve essere servito tiepido o freddo per essere apprezzato al meglio. Leggi anche pasta con fagiolini

Peperonata

Un contorno molto saporito da preparare per accompagnare dei piatti di carne o semplicemente da gustare da solo con qualche fetta di pane è la peperonata . Per questa ricetta di peperoni abbiamo utilizzato i peperoni verdi che risultano più digeribili, ma è possibile prepare questo contorno anche con quelli rossi o gialli. La cottura avviene in due fasi: i peperoni vengono prima fritti e successivamente cotti in padella per 10 minuti insieme agli altri ingredienti. Un contorno di peperoni sono i peperoni arrostiti .

Zucchine alla poverella

Una ricetta da preparare durante l'estate, quando si vuole una pietanza semplice, fredda e al tempo stesso saporita è quella delle zucchine alla poverella . Questo contorno tipico della gastronomia pugliese si realizza con zucchine prima fritte e poi condite con aceto di vino bianco, aglio e menta. Se gradite un contorno più leggero provate la ricetta delle zucchine con aceto .

Patate novelle al forno

Le patate novelle al forno sono un delizioso contorno da abbinare ad un piatto di carne o di pesce. Preparare questo piatto è semplice e veloce; infatti le patate presentano una buccia così sottile che non è necessario eliminare e perciò vanno solo  messe in forno a cuocere per circa 30 minuti con sale, rosmarino e olio extravergine di oliva. Altri modi di cucinare le patate:  ricetta delle patate al forno o patate saltate al burro .

Ricetta di verdure: bietole al pomodoro

Quando si è alla ricerca di un piatto leggero per il pranzo o per la cena vengono subito in mente le verdure e quindi si inizia a pensare a qualche ricetta da prepararare. Una ricetta vegetariana che preparo ogni tanto per la cena è quella delle bietole al pomodoro che accompagnate con un po' di pane mi saziano e allo stesso tempo mi mantengono leggera. Per cucinare le bietole in padella con pomodoro bisogna lessare la verdura e preparare un sughetto che risulterà abbastanza liquido grazie all'aggiunta dell'acqua di cottura della bietole. Consiglio: se vi avanzano delle bietole lesse e non sapete come riutilizzarle, potete convertirle in bietole al pomodoro così da non sprecare la verdura e così da consumarle in un'altra maniera. Un altra ricetta leggera e saporita è la ricetta delle cime di rapa stufate Ricetta bietole con pomodoro Pubblicato da Alessandra - 27 Aprile 2012 Ingredienti per 4 persone : kg 1 bietole gr. 400 pomodori pelati ml. 20 olio ...

Purè di patate

Il purè di patate è un piatto caldo spesso servito accanto a secondi piatti di pesce e di carne come arrosti, scaloppine, cotolette etc. La ricetta base del purè di patate è preparato con patate lesse che vengono schiacciate nel passaverdure  e insaporite con formaggio grattugiato. Il pure di patate è un delizioso contorno , facile da preparare e che piace molto anche ai bambini. Un ottimo contorno di patate sono le patate al forno .

Patate al forno

Le patate al forno sono un contorno delizioso amatissimo dai bambini e sono ideali per accompagnare secondo piatti di carne o di pesce. Cucinare le patate al forno è semplice, si possono preparare in due modi: infornandole direttamente per circa 40 minuti  o lessandole (tagliandole a spicchi) per dieci minuti (dal momento del bollore) per poi passarle in forno.   Una ricetta con patate gustosa sono le patate novelle al forno .

Peperoni arrostiti

Prima che arrivi la stagione fredda abbiamo ancora un po' di tempo per cucinare i peperoni . La ricetta che vi presentiamo oggi è quella dei peperoni arrostiti, un contorno veloce da gustare freddo. La ricetta è facilissima, l'unico fastidio nella preparazione riguarda l'eliminazione della pellicina esterna che richiede un po' di tempo. Per la cottura potete scegliere il metodo preferito: in forno, sulla piastra o alla brace (quest'ultimo metodo rende il peperone più leggero e digeribile). Leggi anche la ricetta dei peperoni ripieni

Ricetta zucchine: zucchine con aceto

Le zucchine con aceto sono un contorno veloce e sfizioso che mi piace preparare d'Estate, quando fa molto caldo ed è piacevole consumare verdure e cibi freddi. E' un piatto leggero e vegetariano , contiene poche calorie e piace anche ai bambini, che solitamente non amano mangiare troppo le verdure. Le zucchine all'aceto si preparano velocemente; infatti sono cotte in acqua con aceto di vino bianco e poi condite con olio extra vergine di oliva e aglio tritato. Altra cosa importante è che le zucchine possono essere conservate in frigo, in un contenitore ricoprendole con l'olio, anche diversi giorni e quindi conviene prepararne un po' di più per poterle gustare anche i giorni successivi. Consiglio: non esagere con la dose di aceto nell'acqua altrimenti le zucchine lessate avranno un sapore troppo forte e diventeranno sgradevoli. Un'altra ricetta con zucchine sfiziose per contorno è quella delle zucchine alla poverella . Ricetta zucchine aceto Pubblica...

Insalata di verdure: Mechouia

La mechouia è una preparazione della cucina tunisina che consiste in un' insalata di verdure piccante ( di solito sono usati peperoni, pomodori, peperoncino,cipolle e aglio al forno) accompagnata con tonno sbriciolato e uova sode.  Può essere servita sia come antipasto insieme a dei crostini di pane che come contorno . Considerando che nella ricetta  è presente una consistente quantità di aglio, cipolla e peperoncino, il piatto è adatto a chi apprezza i sapori forti. Vedi anche la ricetta della peperonata

Ricetta di patate al burro

Le ricette che prevedono come ingrediente base le patate sono molte nella cucina italiana e proincipalmente sono ricette per preparare i contorni per i nostri secondi piatti. Oltre alle comuni patate lesse o patate al forno possiamo cucinare delle patate al burro . Veloci da preparare e saporite, le patate devono essere lessate già sbucciate e tagliate a tocchetti grossi, per poi ripassarle in padella con il burro così da farle insaporire. Le patate al burro in padella sono un ottimo contorno da abbinare sia a secondi piatti di pesce che a secondi piatti di carne. Consiglio:  verificare che le patate, durante la cottura in acqua, rimangano sempre compatte e non si ammorbidiscano troppo, per evitare che ripassandole in padella si possano rompere facilmente. Come alternativa, se volete una ricetta più comune, potete cucinare le patate al forno . Ricetta patate al burro in padella Pubblicato da Alessandra - 19 Aprile 2011 Ingredienti per 4 persone : gr. 600 patate gr...

Melanzane grigliate

Tra i vari tipi di contorni, le melanzane grigliate sono adatte da abbinare a qualsiasi secondo piatto. La ricetta è semplice e veloce ed è preparata in Estate, il periodo ideale per fare delle buone grigliate di carne e accompagnarle con melanzane e altre verdure. Le melanzane vanno cotte sulla piastra ben calda per qualche minuto, fatte raffeddare e poi condite con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo tritati . Leggi anche la ricetta dei sandwich di melanzane .

Carciofi alla giudia

I carciofi alla giudia sono un contorno della cucina romana . E' un piatto abbastanza semplice da realizzare, infatti i carciofi vengono semplicemente fritti e conditi con sale e pepe. Secondo la tradizione pare che questo piatto sia stato conosciuto alla popolazione romana dalla comunità ebraica che utilizzava il tipico carciofo romanesco per realizzarlo. Consiglio di provare anche la ricetta dei carciofi ripieni .

Funghi trifolati

I funghi trifolati rappresentano un contorno veloce da preparare che ben si accompagna ai secondi di carne, in particolare sono ottimi serviti insieme agli straccetti di carne . Questa ricetta può essere utilizzata anche come condimento base per i primi piatti di pasta. Un'altra ricetta con funghi molto gustosa sono i funghi al forno .

Funghi al forno

I pleurotus sono, secondo me, i funghi più adatti alla preparazione della ricetta dei funghi al forno perchè hanno un grande cappello capiente adatto a raccogliere il condimento. a differenza dei funghi porcini o champignon che hanno invece un cappello più bombato e meno adatto per questa ricetta. Esistono molte varietà di funghi pleurotus ma, per i funghi gratinati al forno , io utilizzo i cardoncelli tipici di Puglia e Basilicata che, dopo averli puliti bene per eliminare la terra residua, vanno conditi con pochi e semplici ingredienti e cotti in forno per circa 20/25 minuti. I funghi pleutorus si sposano bene con molti piatti di carne, in particolare con fettine di arrosto. Consiglio: per essere certi che siano ben cotti verificate la cottura del gambo dei funghi più grandi infilzandoli con una forchetta che deve entrare facilmente. Leggi anche la ricetta dei funghetti ripieni . Ricetta Funghi pleurotus al forno Pubblicato da Alessandra - 10 Marzo 2011 Ingredient...